Sperimentare una connessione internet lenta è un’esperienza frustrante e, in molti casi, può influire negativamente sulla produttività e sul tempo libero. A volte, le cause di una connessione scadente sono attribuibili al provider di servizi internet, ma non sempre. Spesso, una delle soluzioni più semplici per migliorare la velocità della connessione consiste nel cambiare i server DNS. Questa operazione, oltre ad essere legale e accessibile a tutti, è anche relativamente semplice da realizzare. Vediamo quindi come procedere, quali benefici si possono trarre e i passaggi necessari per modificare i DNS su diversi dispositivi.
### Perché cambiare i DNS?
Il Domain Name System (DNS) è il sistema che traduce i nomi dei siti web in indirizzi IP, consentendo agli utenti di accedere ai contenuti online. Utilizzare i server DNS predefiniti forniti dal tuo provider non è sempre la scelta migliore. Essi possono essere lenti o poco affidabili, rallentando in modo significativo la navigazione. Cambiare i DNS può apportare vari vantaggi.
Una connessione più rapida è il beneficio più immediato. Utilizzando server DNS più veloci, le richieste di accesso ai siti web verranno elaborate più rapidamente, riducendo il tempo di attesa. Inoltre, alcuni server DNS offrono funzionalità aggiuntive quali una maggiore sicurezza e la protezione da siti web dannosi. Altri ancora possono ottimizzare l’accesso a contenuti specifici, migliorando l’esperienza di streaming o di gioco online.
### Come modificare i DNS su Windows
Se stai utilizzando un sistema operativo Windows, la modifica delle impostazioni DNS è piuttosto semplice. Ecco i passaggi da seguire.
1. **Apri le impostazioni di rete**: Fai clic con il tasto destro sull’icona della rete nella barra delle applicazioni e seleziona “Apri Centro connessioni di rete e condivisione”.
2. **Accedi alle proprietà**: Clicca su “Modifica impostazioni scheda”. Trova la tua connessione attiva, fai clic destro e seleziona “Proprietà”.
3. **Seleziona il protocollo**: Nella lista delle connessioni, seleziona “Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4)” e clicca su “Proprietà”.
4. **Imposta i DNS preferiti**: Nella nuova finestra, seleziona “Utilizza i seguenti indirizzi server DNS” e inserisci gli indirizzi desiderati. Puoi utilizzare i server DNS di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o quelli di Cloudflare (1.1.1.1 e 1.0.0.1).
5. **Salva le modifiche**: Clicca su “OK” e poi su “Chiudi” per applicare le nuove impostazioni.
Dopo aver completato questi passaggi, potrebbe essere utile riavviare il computer per garantire che tutte le applicazioni riconoscano i nuovi server DNS.
### Modificare i DNS su dispositivi mobili
La modifica delle impostazioni DNS non è limitata solo ai computer. Anche sui dispositivi mobili, come smartphone e tablet, è possibile effettuare questa operazione. In generale, i passaggi possono variare leggermente a seconda del sistema operativo utilizzato.
#### Su Android
1. **Accedi alle impostazioni**: Vai su “Impostazioni” e poi su “Rete e Internet”.
2. **Seleziona Wifi**: Trova la rete Wi-Fi a cui sei connesso e premi a lungo su di essa per accedere a ulteriori opzioni.
3. **Modifica rete**: Seleziona “Modifica rete”, quindi espandi le impostazioni avanzate.
4. **Cambia DNS**: Sotto le impostazioni IP, seleziona “Statico” e inserisci gli indirizzi DNS che preferisci.
5. **Salva le modifiche**: Dopo aver inserito i nuovi indirizzi, salva le modifiche e riconnettiti alla rete.
#### Su iOS
1. **Accedi alle impostazioni Wi-Fi**: Vai su “Impostazioni” e poi su “Wi-Fi”.
2. **Trova la rete attiva**: Tieni premuto sull’icona a forma di ‘i’ accanto alla rete a cui sei connesso.
3. **Configura DNS**: Scorri verso il basso fino a trovare la sezione DNS. Seleziona “Configura DNS” e poi “Manuale”.
4. **Inserisci i nuovi DNS**: Aggiungi i nuovi indirizzi e seleziona “Salva”.
Dopo aver completato questi passaggi, la tua connessione mobile potrà usufruire dei vantaggi associati a questi server DNS, inclusa una maggiore velocità di navigazione e una migliore sicurezza.
### Considerazioni finali
Cambiare i DNS può molto semplicemente trasformarsi in un vantaggio significativo per la tua esperienza online. Un passo così semplice può risolvere alcuni problemi di lentezza nella navigazione e rivelarsi utile per l’accesso a contenuti bloccati o geograficamente limitati. È una pratica legale, accessibile e non richiede competenze tecniche avanzate. Sebbene sia consigliabile testare diversi server DNS per trovare quello che funziona meglio per te, utilizzando quello giusto, puoi godere di una connessione Internet più veloce e sicura.
Ricorda inoltre che, sebbene il cambio di DNS possa migliorare la tua esperienza di navigazione, non è una soluzione universale per tutti i problemi di connessione. Se continui a riscontrare problemi, potrebbe essere necessario contattare il tuo provider di servizi internet per ulteriori assistenza. Con queste semplici modifiche, però, potrai sicuramente ottimizzare e aumentare la velocità della tua esperienza online.